Come scegliere il tema di un webinar
Primi passi con i webinar
Il webinar perfetto può attirare traffico al tuo sito, farti acquisire clienti e aumentare la tua reputazione nel settore. I webinar di maggior successo sono in grado di informare e coinvolgere il pubblico, stimolare conversazioni, aumentare le iscrizioni e offrire un valore concreato ai partecipanti.
Se è arrivato il momento di tenere un webinar, prima di tutto devi decidere chi sarà il tuo pubblico di riferimento. Dopo aver capito a chi rivolgerti, scegli un tema robusto, per diffondere informazioni su punti nevralgici, esigenze o competenze di valore per il tuo pubblico. Segui questi cinque consigli su come scegliere il tema migliore per un webinar informativo e coinvolgente.
1. Semplifica l'apprendimento delle procedure interne
- Elenca le domande e le sfide più comuni con cui si confrontano i dipendenti. Stabilisci qual è la questione più urgente e struttura il tema dell'webinar attorno a essa. Ad esempio, se i tuoi dipendenti fanno fatica a usare il tuo sistema di conteggio delle ore, crea un webinar che semplifichi questo aspetto della procedura di onboarding. Da questo approccio potrebbe derivare una serie di webinar, in cui ciascun episodio affronta una specifica esigenza di formazione del personale. Pianifica un webinar successivo per riassumere le domande più frequenti e rendilo facilmente accessibile on demand.
- Ogni nuovo dipendente deve seguire la stessa procedura di onboarding. Semplifica quest'attività e offri tutta la formazione necessaria in un webinar riutilizzabile pensato per l'orientamento dei nuovi assunti.
- Individua le incoerenze nella procedura di onboarding dei fornitori. Sfrutta le informazioni raccolte per creare un webinar di formazione efficace in cui definisci e spieghi le migliori prassi e la conformità alle linee guida che ti aspetti dai tuoi partner.
- In più puoi trascrivere i webinar conclusi e utilizzare il testo per integrare le guide di formazione scritte.
2. Cura le esigenze commerciali della tua azienda
I webinar commerciali e di marketing sono una delle categorie di webinar più diffuse, con il duplice vantaggio di diffondere conoscenze e generare conversioni. Puoi collaborare con gli uffici marketing e vendite per creare titoli efficaci per i tuoi webinar, in grado di generare conversioni a partire da dati concreti e raccogliere contenuti strategici per creare webinar in linea con altre risorse di branding e commerciali. Affidati al tuo team di analisi dei dati per individuare temi strategici per webinar che siano in grado di generare vendite.
Elenca le esigenze quotidiane degli uffici marketing e vendite e crea un webinar che le soddisfi. Ad esempio:
- Gli uffici marketing hanno sempre bisogno di seguire potenziali lead e clienti. I contatti B2B in cerca di maggiori informazioni sono il pubblico perfetto per webinar incentrati su prodotti specifici. Questi suggerimenti sul tema possono anche aiutarti a individuare gli argomenti di discussione durante il webinar, così che i partecipanti possano portarli ai propri superiori a sostegno dell'acquisto del tuo prodotto o servizio.
- Considera i problemi ricorrenti nel tuo funnel di vendita, con cui il tuo team si scontra di continuo. Se i potenziali acquirenti tendono a bloccarsi sempre nello stesso punto, puoi creare un webinar strategico che aiuti a chiarire il valore e i vantaggi di un prodotto o servizio in quella fase della vendita. Concentrarsi su un profilo di acquirente trascurato, per esempio, può dare la spinta necessaria a procedere con la fase successiva della procedura di acquisto.
- Converti i temi trattati durante il tuo webinar in pillole informative da usare come strategia di marketing sui canali commerciali. Un webinar ha più valore della somma delle sue parti. Progetta il webinar affinché comprenda messaggi che possono essere isolati e convertiti in contenuti adatti ai social media.
3. Affronta le esigenze dei clienti
I tuoi clienti hanno esigenze che superano la richiesta di informazioni e assistenza precedenti all'acquisto. Con l'aiuto del reparto di assistenza clienti, individua alcuni temi per webinar incentrati sulle esigenze dei clienti successive all'acquisto. Un esempio perfetto potrebbe essere un webinar che illustra come completare la configurazione di un prodotto.
Puoi anche riassumere i contenuti del webinar e includerli nelle e-mail di conferma dell'ordine. Includi un link alla registrazione completa del webinar, per mostrare ai nuovi utenti come configurare e utilizzare adeguatamente il prodotto acquistato.
Le esigenze dei clienti variano a seconda di cosa offre la tua azienda. Ecco alcuni consigli per scegliere un tema per il webinar che meglio si adatti alle tue necessità:
- Individua le questioni più comuni con cui ha a che fare il reparto di assistenza clienti e crea un webinar in cui affronti il tema più urgente o più temi correlati. Puoi rispondere alle domande più complesse in un unico webinar per i clienti completo di istruzioni passo passo e supporti visivi.
- Crea un webinar che metta in evidenza i vantaggi del tuo prodotto per migliorare l'esperienza cliente (CX) Può darsi che il tuo prodotto abbia svariati impieghi o che l'assistenza da te offerta proponga risorse che i tuoi clienti non sfruttano abbastanza. I webinar che mettono in luce i numerosi modi in cui un prodotto o servizio ha un valore aggiunto per il cliente aiutano a migliorare la CX e a fidelizzare i clienti.
- Se sul tuo blog c'è un post che continua a stimolare domande, potresti scegliere di rispondere a questi quesiti come tema del tuo prossimo webinar.
4. Riutilizza materiali esistenti per nuovi scopi
Produci webinar con maggiore frequenza imparando a creare contenuti a partire da risorse esistenti. Puoi convertire praticamente ogni tipo di contenuto in un webinar a impatto visivo. Per webinar efficaci consigliamo di considerare post del blog, manuali di formazione ed e-book.
Allo stesso modo, da un webinar possono derivare altri contenuti. Usa trascrizioni, immagini delle slide e contenuti generati dagli utenti durante la sessione di domande e riposte per creare preziose risorse quali white paper, fogli informativi scaricabili, uno o più post del blog e un elenco di domande frequenti.
5. Concentrati sui trend di settore
Se il tuo settore si trova al centro di un trend più ampio, cerca di affrontare questo tema sotto forma di webinar. Ad esempio:
- Parla di un evento che influisce sul tuo settore.
Ipotizziamo che la tua azienda fornisca servizi di pianificazione finanziaria alle PMI e che siano in corso cambiamenti alle norme fiscali che interessano le piccole imprese e il diritto a determinate detrazioni. Crea un webinar d'attualità che illustri le nuove normative in modo chiaro e accessibile, chiarendone le conseguenze per il tuo pubblico di riferimento.
Prima di dare inizio alla sessione di domande e risposte, chiarisci che tra i tuoi servizi offri l'ottimizzazione delle pratiche fiscali per le piccole imprese al fine di minimizzare il debito d'imposta e spiega come un pianificatore finanziario possa aiutare a risparmiare ogni anno sulle tasse. Potresti usare le domande poste durante questa sessione come spunto per altri webinar o materiali informativi destinati allo stesso pubblico.
- Affronta un argomento di tendenza in un certo periodo.
Tra i temi per webinar legati a tendenze attuali ci può essere una festività. Se hai un'azienda che vende pacchetti assicurativi per i viaggi, considera un titolo su come viaggiare in modo etico, risparmiando o con i bambini.
Presenta diversi scenari in cui una vacanza nel periodo estivo rischia di andare storta e come un'assicurazione di viaggio può risolvere il problema. Un argomento di tendenza di questo tipo può suscitare interesse mettendo in evidenza più esigenze o rischi specifici in contemporanea e proponendo una polizza assicurativa di viaggio come soluzione.
Al momento di scegliere il tema per il tuo webinar a scopo commerciale, ricorda che l'obiettivo è offrire valore a tuo pubblico in cambio del suo tempo. Come per qualunque altro tipo di contenuto, la strategia del tuo webinar dovrebbe consistere nel rispondere a una domanda, soddisfare un'esigenza o chiarire un concetto che crea confusione. Segui questi cosigli sulla scelta degli argomenti dei webinar per attirare l'attenzione del tuo pubblico e creare coinvolgimento. In questo modo si ottengono dipendenti, clienti, partner o fornitori più informati e coinvolti.
Trova tutte le risposte alle tue domande sui webinar
Per registrare un webinar con GoToWebinar, basta premere il pulsante Avvia registrazione nel pannello di controllo dell'organizzatore. Se lo desideri puoi anche personalizzare le impostazioni per la registrazione prima, selezionando Visualizza e poi Registrazione. Si aprirà il relativo riquadro dal quale puoi fare clic su Impostazioni e regolare le opzioni audio e video. Ricorda di salvare le impostazioni! Trova una guida passo passo qui.
Per tenere un webinar efficace procurati quanto segue:
- Un dispositivo in grado di connettersi a Internet. Va bene un computer portatile, desktop o un tablet.
- Input audio (l'ideale sono un paio di cuffie con microfono, ma va bene anche il microfono integrato del tuo dispositivo).
- Webcam (se desideri fare una trasmissione video).
-
Parla con un esperto
Telefona per parlare direttamente con un nostro responsabile delle vendite.
-
Contattaci
Hai domande? Vuoi vedere una demo dal vivo? Ti contatteremo entro 24 ore.
-
Supporto
Consulta il nostro centro assistenza per trovare le risposte alle domande più frequenti.
Prova GoToWebinar gratis per 7 giorni
Oppure contattaci per saperne di più sulla trasmissione Web in diretta di eventi di maggiori dimensioni con GoToWebcast.
Chiama il numero 1 800 514 1317