Dichiarazione di GoTo sulla prevenzione della schiavitù e del traffico di esseri umani
È possibile scaricare una copia pre-firmata della presente dichiarazione in lingua inglese facendo clic qui.
Rivista e approvata in data 20 settembre 2022.
La presente dichiarazione congiunta, resa ai sensi delle leggi sulla schiavitù moderna del Regno Unito e dell’Australia (Modern Slavery Act del 2015 e 2018, rispettivamente), delinea l’approccio adottato da GoTo e dalle relative società affiliate per comprendere ogni possibile rischio di schiavitù moderna correlato alla propria attività nonché le azioni intraprese per ridurre tali rischi nel corso dell’esercizio finanziario.
Panoramica della società
La missione di GoTo è liberare il potenziale della forza lavoro moderna. Il nostro impegno quotidiano è rivolto all’offerta di prodotti, soluzioni e servizi che consentano a chiunque di svolgere al meglio il proprio lavoro in qualsiasi luogo, momento o circostanza. GoTo opera nel Regno Unito e in Australia mediante le sue affiliate, rispettivamente GoTo Technologies UK Limited e GoTo Technologies AUS Pty Ltd, cui attiene la presente dichiarazione congiunta. La dichiarazione congiunta è stata elaborata di concerto con tali entità ed è stata approvata dai rispettivi consigli di amministrazione.
La forza lavoro della società
La nostra forza lavoro è costituita in gran parte da manodopera specializzata. Tutti i dipendenti assunti da GoTo sono soggetti a un controllo dei precedenti personali. GoTo si avvale inoltre di prestatori d’opera indipendenti. Data la natura delle attività lavorative svolte dai nostri prestatori d’opera indipendenti, riteniamo non sussista alcun rischio significativo di schiavitù moderna. GoTo di solito ingaggia i prestatori d’opera indipendenti mediante agenzie di collocamento selezionate attraverso un’apposita procedura standard improntata a criteri imprenditoriali ben definiti.
La struttura, le operazioni e i rapporti con i fornitori della società
Ci impegniamo a garantire che non sussista alcuna forma di schiavitù o traffico di esseri umani nelle nostre filiere e in qualsiasi altro aspetto della nostra attività. Occupandoci di software, le nostre operazioni principali riguardano la fornitura di prodotti, soluzioni e servizi inerenti alle tecnologie dell’informazione. In seguito a una valutazione dei rischi effettuata mediante un esame dettagliato delle filiere e delle operazioni societarie nonché sulla base della natura della nostra attività e del nostro approccio in materia di governance, riteniamo che sussista un rischio molto basso di schiavitù e traffico di esseri umani nelle filiere e nelle operazioni riconducibili alla nostra società. GoTo non si avvale di un’ampia gamma di fornitori locali o internazionali che possano rappresentare un rischio reale di schiavitù moderna o traffico di esseri umani. La nostra filiera è relativamente semplice e prevede attività quali l’acquisto di prodotti e servizi necessari per le operazioni aziendali quotidiane, come forniture d’ufficio, affitto di locali nonché consulenza professionale e occupazionale. I provvedimenti che abbiamo attuato per affrontare il tema della schiavitù e del traffico di esseri umani comprendono l’elaborazione della presente dichiarazione, del Codice deontologico dei fornitori, del Manuale del dipendente e del Codice etico descritti di seguito. Richiediamo a tutti i nostri fornitori di osservare il Codice deontologico dei fornitori di GoTo (“Codice deontologico”), che contempla diritti umani e standard lavorativi in dettaglio, così come pubblicato nel nostro sito Internet. Il Codice deontologico e la Dichiarazione in materia di prevenzione della schiavitù moderna riflettono il nostro impegno ad agire all’insegna dell’etica e dell’integrità in tutti i nostri rapporti commerciali nonché ad applicare e mettere in atto sistemi e controlli efficaci per assicurare che non venga posta in essere alcuna forma di schiavitù o traffico di esseri umani nelle nostre filiere. Cionondimeno, ci proponiamo di riesaminare periodicamente l’efficacia e l’osservanza ininterrotta delle politiche e delle procedure adottate allo scopo. Non disponiamo di metriche in merito alla schiavitù o al traffico di essere umani in quanto ogni singolo episodio costituirebbe una violazione delle norme di legge, dei nostri standard per i fornitori o delle politiche societarie.
Politiche e formazione di GoTo
Il Manuale del dipendente di GoTo (“Manuale”) stabilisce le norme di condotta applicabili a coloro i quali lavorano per GoTo od operano per suo conto e include il Codice etico della società. Il Manuale è soggetto a revisione periodica e viene aggiornato opportunamente allo scopo di assicurare un elevato livello di comprensione dei rischi di schiavitù moderna e traffico di esseri umani nelle filiere e nella operazioni societarie.
GoTo si impegna ad assicurare un ambiente di lavoro sicuro e non violento. Pertanto, abbiamo adottato una politica di tolleranza zero nei confronti della violenza, delle minacce di violenza o di qualunque altra attività illecita sul posto di lavoro. GoTo ha istituito meccanismi che consentono ai suoi dipendenti di porre domande o esprimere le proprie preoccupazioni in merito a presunte violazioni di legge, del Codice etico o delle politiche di GoTo, incluso quelle inerenti alla schiavitù o al traffico di esseri umani. Il nostro Codice etico comprende procedure e informazioni di contatto per sollevare questioni di tale natura e prevede che non venga tollerata alcuna forma di ritorsione.